spirulina biologica in polvere - 90g
Moringa in polvere biologica - 90g

Scoprire
I nostri supercibi per le articolazioni
Polvere di Guaranà Biologica - 90g
Curcuma biologica in polvere - 90g

Scoprire
I nostri supercibi per gli ormoni
Polvere di Acai biologica - 90g
Tutto quello che devi sapere sui supercibi per la digestione
Una digestione sana è fondamentale per il benessere generale. Per supportare il tuo sistema digerente, migliorare il comfort intestinale e ottimizzare l'assorbimento dei nutrienti, i supercibi sono alleati naturali ed efficaci. Ricchi di fibre, enzimi e composti antinfiammatori, aiutano ad alleviare i disturbi digestivi e favoriscono la regolarità del transito intestinale.
Tra i superfood star della digestione troviamo lo zenzero, noto per le sue proprietà lenitive e stimolanti dell'apparato digerente, la papaya, ricca di enzimi digestivi come la papaina, e i semi di chia, fonte di fibre solubili utili per regolare il transito. Altri ingredienti indispensabili sono il kefir, un probiotico naturale, e la menta, ottima per alleviare il gonfiore.
Inserendo questi supercibi nella tua dieta fornirai al tuo apparato digerente i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare in modo ottimale. Scopri come questi tesori della natura possono trasformare il tuo benessere digestivo e quotidiano.*
*I risultati possono variare da persona a persona.
Domande frequenti
Quali sono i segnali di una cattiva digestione?
sazietà precoce o sensazione di sazietà rapida, con incapacità di terminare un pasto di dimensioni normali; dolore o bruciore alla bocca dello stomaco (pirosi).
La moringa fa bene allo stomaco?
Supporto al transito: la moringa è ricca di fibre, il che la rende un'alleata ideale per migliorare la digestione e combattere la stitichezza. È efficace anche nel ridurre gonfiore, flatulenza e reflusso acido.
La spirulina fa bene all'apparato digerente?
Il polisaccaride della spirulina regola il microbiota intestinale e migliora le malattie. È stato dimostrato che i polisaccaridi della spirulina regolano il microbiota intestinale e i metaboliti, con conseguenti miglioramenti nell'iperlipidemia, nella stitichezza, nel cancro e in altre malattie, promuovendo così la salute generale.
L'acai fa bene al microbioma?
Consumare una varietà di alimenti di origine vegetale, come le bacche di acai, può aiutare a promuovere un microbioma intestinale diversificato, che è associato a una migliore salute intestinale e al benessere generale. Il contenuto di antiossidanti delle bacche di acai può aiutare a proteggere la mucosa intestinale e a supportare la funzionalità della barriera intestinale.
Quanto tempo ci vuole per digerire un pasto?
Il ciclo digestivo dura circa 24 ore e si svolge secondo il seguente percorso: ➥ Esofago: pochi secondi ➥ Stomaco: circa 4 ore ➥ Intestino tenue: circa 4 ore ➥ Intestino crasso: 16 ore. QUANDO ? I disturbi digestivi sono molto comuni. Sebbene fastidiosi, nella maggior parte dei casi sono benigni.